Il blog di Genni

Weekend scorso sono stata invitata in una concessionaria molto grande di Milano per disegnare caricature e ritratti in occasione dell’uscita del nuovo modello “Jeep Avenger”.

Eccomi qui, pronta a partire!

Durante la giornata di lavoro i visitatori dello show room effettuavano il Test-Drive della macchina e poi ricevevano in regalo una Caricatura realizzata come al solito in tempi record (massimo 3 minuti!). Perchè a Milano il tempo è denaro… Anche il sabato!

Il servizio di caricature e ritratti fungeva anche da intrattenimento per le attese tra un Test Drive e l’altro. Infatti le prenotazioni erano talmente tante, che spesso c’era da aspettare molto. E l’attesa con un ritratto diventa un momento divertente e speciale. Soprattutto per i bambini che sgomitavano per avere la loro caricatura da appendere in camera.

Terminati i pargoli, arriva il turno dei… Bimbi grandi! Immancabili.

Il momento della creazione del ritratto è molto affascinante e curioso da osservare. Infatti si crea sempre il gruppetto di persone che osserva stupito il processo di creazione.

Le giornata è trascorsa senza sosta tra caricature, Test Drive e sorrisi. Dovevo lavorare solo il sabato, ma il servizio ha riscosso talmente tanto successo che mi hanno voluta anche per il giorno dopo!

Lei era Gaia, hostess per l’accoglienza clienti. Non so dirvi perchè, ma la sua caricatura ha un che di Mercoledì Addams. Cosa ne dite?

Una famiglia splendida: mamma e i due pulcini.

Terminato il week end, ho salutato tutti con grande affetto… Succede sempre così: mi affeziono molto.

Mi “accollo” alle vostre vite come una cozza su uno scoglio. Ma giuro che non sono molesta.

Alla prossima!

L’EAU (European Association of Urology) è un Congresso annuale in cui vengono presentate le ricerche più aggiornate e gli sviluppi più importanti nel campo dell’urologia. Ma di tutto questo, considerata la mia indole e professione artistica, quello che ho veramente capito e ammirato, è stata la grafica escelta per sponsorizzare l’evento. PAZZESCA. Cari creativi, vorrei conoscervi e abbracciarvi tutti.

Ma torniamo a noi!

Quest’anno sono stata scelta da un azienda Farmaceutica per disegnare caricature e ritratti allo stand, tra un workshop di medicina e l’altro.

L’idea è stata accolta con grande entusiasmo, tanto che lo stand è diventato uno dei luoghi più visitati del convegno. I medici e gli specializzandi che passavano di lì erano curiosi di vedere i loro volti trasformati in caricature. Curiosi di vedere le sfumature della loro personalità tracciate sul foglio.

Gli argomenti del convegno erano spesso molto impegnativi e il mio compito era di rendere tutto più leggero e giocoso. Una durissima missione. Specie se ti guardi intorno e ti rendi conto che esistono delle sonde gastriche (e non solo) dai diametri spaventosi. Ma non approfondirò l’argomento, giuro.

Forse la presenza di una caricaturista, vestita di rosa, potrebbe essere stata la cura migliore di sempre. Oppure un incubo incredibile! Chi può dirlo.

C’erano tantissimi dottori e specializzandi provenienti da tutto il mondo. Ho potuto rispolverare l’inglese con grande gioia!

La fiera è durata 3 giorni e credo di non essermi mai fermata. Nonostante i numerosi convegni, venivano moltissime persone. Inoltre la voce si è sparsa velocemente e in poche ore avevo la coda allo stand per le caricature. La velocità di esecuzione dei ritratti (circa 2/3 minuti), consente anche ai più ritardatari, di rendersi disponibile. Infondo chi non ha 2 minuti?

Kyo e Naoki! Direttamente dal Giappone. Quest’anno nel Sol levante sono arrivati parecchi dei miei ritratti. Adoro.

Tra i mille disegni da fare, parlare in inglese, smagliarmi i collant e zompettare da una parte all’altra dello stand per raggiungere tutti i visitatori, ho dimenticato di prendere la borsa di tela magenta simbolo della fiera, che regalavano all’ingresso. Mestizia assoluta.

Per fortuna un membro dello staff me ne ha gentilmente procurata una sottobanco. Non è stupenda?

Non potevo tornare a casa senza!

La simpaticissima Lina!

In definitiva l’esperienza in Eau23 è risultata interessante per un aspetto fondamentale: la medicina e l’arte sono due ambiti che hanno spesso poco a che fare l’uno con l’altro. Ma l’atmosfera piacevole che si è creata allo stand grazie alle mie illustrazioni lo ha reso più piacevole e rilassato. Non è forse questo l’ambiente giusto per le buone idee?

In questi giorni sono stata a Prato per una serata aziendale di caricature e ritratti con EA7 Armani.

Non smetterò mai di ripetere quanto amo viaggiare per lavoro. Portare in giro i miei ritratti e insieme conoscere posti nuovi è una gioia grandissima.

Così eccomi qui con Armani al Tennis Club Prato.

La Toscana mi piace un casino e gli abitanti ancora di più! Questa regione mi ha conquistata dal primo giorno di lavoro come caricaturista durante il carnevale Viareggio di 3 anni fa.

Ma torniamo a Prato, le Caricature e il party più bello di sempre con Armani ❤️

La serata è cominciata con una breve cena in piedi, musica e le mie caricature a colorare il tutto.

La location è un Tennis Club molto conosciuto e rinomato, e pare che sia stato quello che ha allenato la fortissima Francesca Schiavone. Proprio lei! Infatti è stata invitata come ospite d’onore. Ha fatto un interessantissimo discorso tecnico sul Tennis che, non essendo una giocatrice,

chiaramente non ho capito 🤣

Ma emanava un’energia meravigliosa ❤️.

Purtroppo non sono riuscita a raggiungerla per farle una caricatura perchè sia io che lei eravamo circondate di gente: lei da quelli che volevano un autografo e io da quelli che volevano un ritratto.

Ecco qualche disegno realizzato durante la serata.

Come sempre ho disegnato tantissime persone e a fine serata, cominciato il Dj set e terminato di il servizio, mi sono buttata sulla pista da ballo.

Era una serata molto ventosa e quando sono tornata in Hotel, sono crollata in un bozzolo di 5 coperte. E… non erano abbastanza! Avrei voluto dormire abbracciata ad un alpaca.

Il giorno dopo sono tornata a Milano e ho disfatto tristemente la valigia… Non vedo l’ora di ripartire! Alla prossima!

Una caricaturista sul Corriere della sera! Cioè, non proprio sul Corriere, ma sull’allegato Vivi Milano, che esce tutti i mercoledì. Solo in Lombardia. Infatti mia madre e mia zia che abitano in Puglia ci sono rimaste malissimo. Mi hanno tolto il saluto.

Gli ho spiegato che lo speciale con l’articolo sulle caricature viene distribuito solo in Lombardia, ma nulla. Quando tornerò a Manfredonia gli porterò un po’ di copie e mangerò moltissimo ad uno dei loro super pranzi. Che tortura eh? 😜

Ecco qui la compia di Vivi Milano di mercoledì 1 Febbraio 2023. L’articolo sul mio servizio di Caricature e Ritratti è stato scritto dalla bravissima (e dolcissima!) giornalista Rosarita Crisafi ❤️

Spesso non sembra, ma vi assicuro che sono molto timida, soprattutto quando si tratta di qualcosa che mi sta molto a cuore. La giornalista Crisafi ha saputo mettermi a mio agio da subito con grande professionalità.

Dopo essermi rilassata, parlare del mio modo a colori è stato facile.

Mi sono soffermata molto sul concetto di “Caricatura/Ritratto a fumetti”, che è il modo in cui definisco lo stile dei miei disegni: un tratto molto “Fumettoso” che non offende nessuno e rende l’esperienza della caricatura positiva e mai traumatica.

Infatti la caricatura anni 90 risulta (A mio parere) molto grottesca e a tratti spaventosa.

Il mio obiettivo non è spaventare a morte gli invitati ad un matrimonio, gli ospiti di una fiera o di un evento aziendale, ma di divertirli e coinvolgerli positivamente ❤️. Ecco perchè sulle mie caricature non vedrete mai nasi grossi, orecchie a sventola e dentoni da cavallo. Con me potete rilassarvi.

L’articolo:


Oltre al servizio di caricature e ritratti, mi è stato chiesto di raccontare anche del servizio di facilitazione grafica. Quest’ultimo è un supporto grafico che aiuta i partecipanti di una riunione, meeting, brainstorming, conferenza o discorso, a fissare i concetti che vengono espressi a parole tramite immagini/illustrazioni che disegno su enormi lavagne al momento, per riassumere i concetti chiave. Tutto live! Qui potete trovate tutti i dettagli e qualche fotografia del servizio.

Volevo ringraziarvi moltissimo perchè siete stati in molti a comprare la copia di Vivi Milano con il mio articolo e mi avete taggato e inviato foto ovunque! Siete adorabili ❤️

Prima o poi riuscirò a disegnare una caricatura a tutti, ne sono sicura!

Il dilemma di cosa regalare a San Valentino può essere una sfida per molti. Si vuole fare una scelta perfetta per il proprio partner, ma si finisce per perdersi tra mille idee e possibilità.  Prima di tutto è importate fare ordine mentale e… “Ascoltare”: presta attenzione alle cose che il tuo partner dice di voler avere o che gli piacciono. Potrebbe esserci un indizio su ciò che vorrebbe ricevere come regalo… Se poi il vostro partner è come me, allora saprà essere così chiaro nel farvi capire cosa desidera che sarà impossibile sbagliarsi!

Ma se invece non lo è, eccovi qualche dritta, dalle idee più classiche e intramontabili, a quelle un pochino fuori dagli schemi.

Primo fra tutti chiaramente…

1- Un ritratto di coppia realizzato da me! Mi inviate alcune vostre foto e in pochi giorni… Realizzerò un bellissimo ritratto di coppia. Su questo link tutti i dettagli. Eccovi un esempio.

Fa sempre comodo una caricaturista per San Valentino! L’effetto WoW è garantito.

2 – Una cena romantica in un ristorante di lusso. Ma non necessariamente di lusso! La scelta dipende anche da voi. Sei siete da Trattoria della nonna con pizzocheri o polenta col ragù di cinghiale… che ben venga! Io vi amerei subito alla follia. Deve essere una serata che rispecchia il vostro modo di essere, nella vita e in coppia. Restando voi stessi sarete certi di non sbagliare. Va da sé che se invece andate sempre in trattoria, ma nel profondo sapete che il vostro partner adora le serate eleganti, fate un piccolo sforzo e stupitelo/a con effetti speciali. E non dimenticare il bouquet di fiori… rose rosse chiaramente. Anche se è una tradizione antica, vi assicuro che colpisce ancora… Dritto al cuore!

3 – Un gioiello, come un anello, un braccialetto, una collana o un paio di orecchini. Diamanti o perle sono le scelte più gettonate.

4 – Una giornata alle terme. Idromassaggio, costume sexy, coccole e bollicine. What else?

5 – Un’attività creativa come un corso di cucina o di pittura.

6 – Un weekend romantico in una località di montagna, esotica o in una città d’arte. Potreste trascorrere del tempo insieme, godervi la bellezza del posto e rilassarvi lontano dallo stress quotidiano.

7 – Una vostra foto speciale incorniciata.

8 – Una giornata passata a fare shopping insieme. Chiaramente a fine giornata le comprerete un regalino (Una borsa, un paio di scarpe, un vestito, etc… ).

9 – Una cena a sorpresa preparata a casa. Addobbate la sala da pranzo con candele o piccole luci, una musica di sottofondo soft e delle ottime bollicine da sorseggiare tra chiacchiere e risate e… coccole!

10 – Una sorpresa divertente, come biglietti per uno spettacolo o un concerto.

11 – Se siete degli irriducibili sportivi… Una giornata di attività adrenaliniche! Un escursione di trekking, una ferrata (Se avete la passione per le arrampicate)oppure andare a sciare.

12 – Un’alternativa alla foto in cornice è… un album fotografico! Raccogli tutte le foto più belle della vostra relazione e crea un album fotografico personalizzato con i ricordi speciali. Se vuoi proprio colpirla al cuore, invece dell’album fotografico cartaceo, monta un video con la vostra canzone d’amore preferita. Prepara i fazzoletti!

13 – Se sei un artista… puoi sbizarrirti! Una poesia o una lettera d’amore: scrivi una poesia o una lettera d’amore e incorniciala. Se invece sei un cantante… scrivile una canzone!  Ovviamente non come quella di Shakira.

14 – Un massaggio rilassante di coppia.

15 – Un’escursione romantica in barca.

16 – Una lezione di ballo privato con un insegnante. Consiglio il Tango! Ma se non vi piace, qualunque altra disciplina andrà benone. L’importante è divertirsi.

17 – E dato che mi occupo di questo settore… Se avete già deciso che lei è la vostra donna per la vita e state solo aspettando il momento giusto… La sera di San Valentino è l’occasione perfetta. Poi fatemi sapere cosa vi risponde eh, altrimenti rimango col pensiero e non ci dormo la notte.

18 – Un libretto di assegni con una serie di attività simpatiche da fare insieme. L’ho trovato girando sul web e lo trovo semplicemente geniale! Questo il link dove poterlo acquistare.

19 – Una caccia al tesoro. Alla ricerca di qualcosa che sia davvero entusiasmante con tanto di indizi, tranelli e sorpresa finale! Meglio prepararla in uno spazio specifico, come la casa dove vivete. Prepara tanti bigliettini con indovinelli che possano condurre al regalo principale.

Non esagerate…

20 – Ultima proposta… Hot! Un completino intimo da favola e/o un sex toys per ravvivare il ménage di coppia. Questi “Giocattolini” infatti permettono di esplorare punti del nostro corpo e di creare una complicità unica con il partner. 

Insomma le idee sono tante e sono sicura che ne avrete in mente molte altre. L’importante è far capire al nostro partner che l’amore che proviamo per lui/lei è un sentimento profondo e sincero, ma soprattutto una scelta che facciamo ogni giorno.

Auguro a tutti un San Valentino fantabuloso!

In questi giorni sono stata contattata da Acqua S. Anna, famosa azienda leader italiana, che produce acque minerali naturali e bevande analcoliche. La sua gamma di prodotti include acque minerali naturali, succhi di frutta e bevande analcoliche, venduti sia in bottiglie che in lattine. Immagino che non serva approfondire… La conosciamo tutti e, coincidenza, è da sempre la mia acqua preferita ❤️ Insomma… immaginate che cardiopalma quando si sono presentati al telefono.

Fatti due respiri profondi abbiamo cominciato a chiacchierare. Volevano il mio servizio di caricature e ritratti per la loro festa aziendale di Natale presso la loro sede a Vinadio! Cioè, le mie caricature tra le montagne innevate. Non potevo assolutamente rifiutare. Anzi avevo già indossato i moon boot durante la video call.

Così il 16 Dicembre, terminato un altro evento aziendale di Natale a pranzo, ho indossato gli indumenti più pesanti che avevo, ho caricato la macchina e sono partita a razzo verso Vinadio. Arrivata per cena, sono stata subito accolta con succulenti piatti tipici di montagna, presso l’hotel dove alloggiavo. Gnam!

La mattina dopo, mi sono svegliata prestissimo per godermi l’alba tra le montagne innevate… e poi ho subito preparato pennarelli e fogli per disegnare le migliori caricature di sempre.

Spoiler: le montagne del logo Sant’Anna… esistono davvero! Il panorama a Vinadio è strepitoso.

Dopo la passeggiata mattutina (ho sempre bisogno di muovermi un pochino appena sveglia!), sono corsa in camera a prepararmi. Maglioni di lana o no… alla messa in piega non rinuncio!

Caricaturista e ritrattista pronta e arricciata!

Arrivata allo stabilimento produttivo, prima di cominciare la festa, è stata celebrata una breve messa per i dipendenti. Intanto ho preparato il mio angolo per le caricature. Finita la celebrazione, ho fatto giusto in tempo a sedermi alla postazione delle caricature, che si è subito formata la coda. Ero commossa.

L’azienda è enorme e dato che faceva un po’ freddino, mi hanno installato un fungo riscaldante ❤️

Alcune delle caricature realizzate:

E chiaramente anche caricature di famiglia o di coppia:

I dipendenti erano tantissimi e nelle ore a disposizione sono riuscita a disegnare moltissime caricature… Riuscendo a disegnare una persona in circa 1/2 minuti, i “Regali di Natale ritratto” sono stati tanti. Alla fine della festa, mentre tiravano via tavoli, sedie e bicchieri, alcune persone dello staff mi offrivano bottiglie di vino in cambio di una caricatura. Per fortuna sono astemia! 🤣 ❤️ Ma li avrei disegnati anche senza regali. Son fatta così: se posso, cerco di accontentare tutti ❤️

Terminata la festa, ho salutato i miei responsabili e gli altri invitati con grande affetto, mangiato una buonissima fetta di panettone e sono tornata in hotel. Non senza un’ultima passeggiata…

Ho trovato una pista di pattinaggio! Purtroppo era chiusa… altrimenti ci avrei fatto quattro salti. E che non te lo vuoi spaccare l’osso sacro prima di Natale?!?

Le caricature sono stata apprezzate da tutti e spero di tornare presto a Vinadio.

Grazie Sant’Anna ❤️

Siamo arrivati finalmente al periodo dell’anno che più scalda il cuore: il Natale. 

Una caricaturista e ritrattista lavora moltissimo durante le feste natalizie per creare sia regali personali come i ritratti da foto (spiegatazione in questo articolo), sia per realizzare splendide caricature durante le vostre cene e/o feste aziendali.

Le cene aziendali infatti sono il momento migliore per usufruire delle mie caricature, risolvendo in una singola serata il problema dei regali per dipendenti e per clienti

Non ci avevate mai pensato? Ahi ahi!

Allora questo è l’anno giusto per farlo e ingaggiare una caricaturista durante la vostra festa aziendale.

Ecco qualche dettaglio.

Il servizio di caricature e ritratti durante la festa di Natale, si svolge sia durante la cena (o il pranzo),  sia durante un party danzante, perchè se gli ospiti sono seduti a mangiare, l’artista può girare tra i tavoli e se invece la serata è più dinamica, con ospiti che ballano o semplicemente sono itineranti, l’artista si muove tra loro occupandoli non più di una manciata di minuti per la creazione di un ritratto o caricatura.  Divertente e poco impegnativo!

Infatti i ritratti e le caricature vengono disegnate in circa 1/2 minuti (Sono una delle ritrattiste più veloci d’Italia).

Chi non ha due minuti? 

La destinazione non è importante: per lavoro vado dappertutto! Una caricaturista con la valigia sempre pronta!

Eccovi qualche foto di eventi aziendali realizzati in questi ultimi anni. 

Qui ero ad un evento aziendale in Terrazza Martini in centro a Milano.

Qui invece ad un party, a Torino.

Qui ero ad una festa di Natale con l’azienda Boggi Italia.

Qui invece a Roma! Città pericolosamente romantica a Natale. L’adoro moltissimo.

Lorenzo e i suoi riccioli! Festa di Natale a Bologna.

Insomma, mancate solo voi!

Scrivetemi subito per maggiori informazioni perchè le prenotazioni delle date sono già partite. Potete scrivermi direttamente sul form di questo sito, in direct su instagram, oppure in chat su Facebook.

Mi trovate ovunque!

Voglio condividere con voi la mia esperienza come facilitatrice grafica al meeting di Manageritalia a Milano Marittima. Con i miei servizi ho avuto il privilegio di partecipare a questo importante evento che riunisce dirigenti, quadri ed executive professional di diversi ambiti, provenienti da tutta Italia.

Il meeting è durato 3 giorni, durante i quali ho lavorato come facilitatrice grafica.

Ma cosa significa esattamente facilitazione grafica e perché è così importante?

La facilitazione grafica è una pratica che consiste nel rappresentare visivamente le idee, le informazioni e le discussioni utilizzando disegni, icone, mappe concettuali, grafici e altre forme di visualizzazione. In pratica, si tratta di trasformare ciò che viene detto in immagini e simboli, rendendo così più facile comprendere e ricordare le informazioni. Il tutto avviene istantaneamente.

Uno dei principali vantaggi della facilitazione grafica è che rende le informazioni più accessibili e comprensibili. Mentre il testo può essere denso e difficile da leggere, soprattutto se si tratta di argomenti complessi, le immagini sono più chiare e immediate, facilitando la comprensione.

Inoltre, la facilitazione grafica è un’ottima tecnica per favorire la partecipazione e l’interazione in gruppo. Quando si utilizzano disegni e mappe concettuali per rappresentare le idee, le persone si sentono incoraggiate a contribuire alla discussione e a condividere le proprie opinioni. In questo modo, la facilitazione grafica può aiutare a creare un clima di collaborazione e di condivisione delle conoscenze.

Infine, la facilitazione grafica è un’ottima tecnica per migliorare la memoria e il processo di apprendimento. Grazie alla sua natura visiva e intuitiva, le immagini e le mappe concettuali sono più facili da ricordare rispetto al testo, e possono aiutare a consolidare le informazioni nella memoria a lungo termine. I nostri cervelli sono in grado di elaborare e ricordare le immagini molto meglio rispetto al testo, e questa è una delle ragioni per cui la facilitazione grafica è così efficace. Quando le informazioni sono rappresentate in modo visivo, diventano più facilmente memorizzabili e richiamabili.

Ma torniamo a Milano Marittima!

Il primo giorno di lavoro il gruppo ha svolto un’attività di Team Building con il canto, imparando a suonare e cantare la famosa canzone dei Queen “We Will Rock You”. Per l’occasione sono stati ingaggiati due bravissimi maestri di canto e percussioni della Scala di Milano, che grazie ai loro consigli, sono riusciti a creare una vera e propria orchestra… Improvvisata naturalmente! Ma comunque godibile.

Ecco il gruppo:

Il risultato è stato la creazione di un momento particolarmente emozionante e divertente, che ha permesso di creare un’energia positiva e costruttiva all’interno del gruppo. Una forma di energia indispensabile per riuscire ad affrontare i lavori dei giorni successivi.

Ecco la mia sintesi visiva:

Il risultato è stato molto apprezzato da tutti. La sera, dopo aver messo via i pannelli e preparato la postazione per le riunioni del giorno dopo, ho cenato e mi sono dedicata alle… Caricature! Perchè non approfittarne? Essendo anche una caricaturista, il cliente ha voluto che tutti i partecipanti all’evento tornassero a casa con un mio disegno. Ed eccoli qua:

Ma non senza un adeguato dress code:

La mattina dopo, essendo l’hotel in cui si svolgeva il meeting situato sul mare, in un momento di pausa, mi sono concessa una passeggiata sulla spiaggia per trovare la concentrazione necessaria per il lavoro. Per ricaricare le batterie ed essere ancora più produttiva.

Come facilitatrice grafica, ho registrato tutti i momenti salienti del meeting, creando una mappa visiva che riassumeva i contenuti delle discussioni e delle proposte. Questo mi ha permesso di riepilogare tutte le idee in modo chiaro e sintetico e di dare un contributo tangibile al lavoro di gruppo.

Il meeting è stato un’esperienza veramente interessante e stimolante. Nei tre giorni in cui si è svolto, sono stati affrontati numerosi temi importanti per l’organizzazione aziendale e proposte soluzioni innovative e creative. Il tutto attentamente descritto con schemi e disegni sui miei pannelli.

Alla fine di ogni riunione i pannelli venivano messi a disposizione dei partecipanti per poter rileggere, fotografare o semplicemente fare il punto della giornata.

Terminate le giornate, tutte le conclusioni a cui sono giunti i tavoli di lavoro, sono state riassunte in dodici punti/obiettivi.

Partecipare al meeting di Manageritalia è stata un’esperienza unica e indimenticabile, che mi ha permesso di incontrare persone straordinarie e di condividere idee e progetti per il futuro di questa azienda e dei vari professionisti che la rappresentano. Sono grata di aver avuto questa opportunità e non vedo l’ora di partecipare ad altre iniziative simili in futuro.

A causa del Covid, tutti i nostri piani riguardanti feste e serate danzanti sono amaramente saltati. 

Ma va bene così. In fondo se le ricorrenze natalizie sono fatte per “Stringersi” e c’è il covid… Addione.

Alleniamo il pensiero positivo: almeno quest’anno non siamo finiti in zona rossa!

Ma mentre cancellavo dall’agenda le feste con gli amici, ecco arrivarmi una proposta per lavorare come caricaturista e ritrattista durante il cenone di Capodanno in un bellissimo Hotel a Livigno: Kosmo taste the mountain 

Eccolo: https://www.mottolino.com/inverno/food-drinks/kosmo-taste-the-mountain/

Disegnare Caricature e ritratti durante la vigilia di Capodanno mi piace moltissimo!

Ho fatto la valigia in mezz’ora, salutato tutti e sono partita a razzo.

In un attimo tutta l’ansia del dover “Fare per forza qualcosa alla vigilia di Capodanno” mi ha abbandonato e mi sono sentita leggerissima. Devo dire che il mio lavoro come Caricaturista e Ritrattista mi salva spesso durante queste ricorrenze ansiogene, piene di obblighi a volte poco piacevoli.

Il viaggio è andato molto bene: tanto sole e niente bufere di neve. Arrivata in hotel, ho subito allestito la stanza per la preparazione dell’evento come Caricaturista e ritrattista… in tema Vigilia di Capodanno, ovviamente!

Nella valigia per la serata avevo nell’ordine: millemila pennarelli e fogli per i ritratti e le caricature, 28 abiti da sera (potevo mica deciderlo prima di partire?!? Troppo poco tempo!), mascherine ffp2 a pioggia, 38 scarpe, piastra per capelli, rossetti vari e brillantini.

Vestita in un lampo, sono corsa nella sala della festa di Capodanno del ristorante Kosmo taste the mountain 

Una struttura meravigliosa che comprende una serie di servizi per gli sport invernali (ski area, zona noleggio, etc…) con la sala ristorante all’ultimo piano, circondata da ampie vetrate/finestre che danno direttamente sulle montagne/piste innevate. Un’atmosfera magica!

Appena arrivata è stata servita la cena per lo staff e ho conosciuto il corpo di ballo. Una decina di ballerini e cantanti bravi e belli da strapparsi i capelli. In camerino ho sbirciato curiosa tutti i loro abiti di scena, e ne sono rimasta letteralmente incantata.

Faccio il punto con la responsabile della serata e comincio ad accogliere gli ospiti e a spiegare il mio ruolo di caricaturista e ritrattista. Gli invitati erano entusiasti per l’idea delle Caricature e si sono immediatamente prestati al gioco.

Ecco qualche esempio dei ritratti e delle caricature che ho disegnato durante la vigilia di Capodanno:

 Chiaramente per l’occasione mi sono vestita di rosso! Non potevo esimermi.

Il corpo di ballo ha eseguito parecchie performance durante la cena di Capodanno, e mentre disegnavo le Caricature e i ritratti, canticchiavo allegra tutte le canzoni.

Non potendo esserci assembramenti, i tavoli erano ben divisi. Così il servizio di Caricature e ritratti è stato molto utile per creare un momento di gioco per ciascun gruppo di ospiti. 

Ad un certo punto sono finita in un tavolo di bambini che sono chiaramente impazziti! Mentre disegnavo i ritratti, mi sono fatta raccontare cosa volevano diventare da grandi, e le risposte mi hanno sorpreso molto: c’era un futuro pasticcere, un influencer, una ballerina, il proprietario di un negozio di giocattoli, un parrucchiere e… una strega! Proprio così! Mi ha fatto morire dalle risate. I bambini avevano dai 5 ai 10 anni. 

Disegnato caricature e ritratti per tutti, ho confezionato i fumetti con una plastica protettiva (per evitare che si sporcassero con il cibo/bevande) e le ho chiuse con un nastro di raso. 

Scoccata la mezzanotte abbiamo tutti festeggiato e brindato.

Il servizio di Caricature e ritratti è durato ancora un’oretta. Terminato il lavoro, mentre tornavo all’hotel, mi sono fermata in un piccolo locale. Anche lì festeggiavano.

Ma essendo molto stanca, tra trenini e musica a tutto volume… ho ordinato una camomilla e sono corsa a dormire. No, non ho più l’età.

La mattina dopo ero talmente stanca che non sono riuscita a sciare come da programma… Così ho fatto la valigia, e sono tornata a Milano. 

Con questo post, auguro a tutti un meraviglioso e felice anno nuovo, ovunque voi siate!

Alla prossima!

Proprio così! Perchè non sorprendere la persona amata (fidanzata, amico, familiare…. Gatto!) con il suo ritratto/caricatura a fumetti? L’effetto WoW è garantito.

Ecco come funziona:

Cercate delle foto recenti della persona (o animale) da ritrarre; se non ne avete, prima di dichiaravi sconfitti, controllate sui social 😉 Trovate? Bravi. Alcuni dettagli su come devono essere le fotografie:

  • Foto recenti;
  • Senza occhiali da sole (Per quelli da vista invece non ci sono problemi);
  • Senza mascherina Covid;
  • Taglio di capelli e/o barba attuale;

Queste invece sono le varie opzioni di caricature e ritratti che posso realizzare:

  • Mezzo busto:

Il committente in questo caso era il papà, che ha voluto una caricatura solo mamma e figlia. Una dolcezza spaventosa! Chiaramente è possibile disegnare anche tutta la famiglia… E quando parlo di famiglia intendo proprio tutti! Anche il “Miao” di casa: ecco a voi la dolcissima Masha ❤️

  • Figura intera:

Lo dice la parola stessa: in questo caso disegno la figura intera e aggiungo i dettagli che desiderate. I dettagli riguardano ciò che appassiona i protagonisti del ritratto: Hobby, lavoro, sogni, etc… Le idee non mancano mai!

E se proprio dovessero mancare… Non preoccupatevi. Penserò io a qualcosa di carino. 🥰 Fidatevi!

In questo caso entrambi erano appassionati di viaggi e la Torre Eiffel ne simboleggiava uno che era stato particolarmente importante ❤️

I koala invece… Ecco… quelli proprio non li ho capiti 😆 Ma non ho fatto domande e mi sono divertita un mondo a disegnarli dentro lo zaino, con gli occhialetti gialli. Siete meravigliosamente matti.

  • Stile carboncino matita:

Questa è un opzione di ritratto un pochino più seria/romantica. In pratica riproduco fedelmente la vostra fotografia preferita, come se fosse un ritratto a matita/carboncino… Ma con il vantaggio che invece è digitale!

Infatti grazie a questa tecnica, lo potrete fare stampare dove desiderate e ingrandirlo fino ad un massimo di 70 cm x 100 cm (come un televisore 52 pollici per intenderci). Di solito i miei clienti fanno stampare il ritratto su carta fotografica. Ecco un esempio:

Insomma le possibilità sono tante e se avete in mente altre idee… Non dovete far altro che raccontarmele, ed io farò di tutto per accontentarvi. Anche perchè le migliori idee sono sempre le vostre!